Editoria

“Lo strano destino della principessa dagli occhi grandi” ovvero la storia di Ombretta Reginella. Premio Saint-Exupéry 2018

Come è successo…

Da tanto accumulavo tessuti e oggetti, piccole cose di pessimo gusto, direbbe qualcuno, ma con un valore sentimentale, un orecchino spaiato, una perlina, una maglietta che mi era stata offerta, ma ormai consumata, le candeline dei primi compleanni dei miei figli…

Per parecchio tempo ho cercato di utilizzarli per fare patchwork e oggetti decorativi vari… ma tutto ha una limite!!!

Così con questi oggetti ho cominciato a comporre quadri, scene di acrobati, giardini, principesse e alla fine ne è nata una storia, inizialmente dedicata ai miei figli.

Nel frattempo continuavo a cercare una ‘magia’ che potesse realizzare il mio sogno congiunto, di scrittura e illustrazione…

Sostenuta dai miei amici, che ringrazio per l’incoraggiamento, ho deciso di cercare un editore. Impresa ardua e laboriosa, ma che alla fine ha provocato il bellissimo incontro con la casa editrice “Les petits croqueurs de livres” (http://www.lespetitscroqueursdelivres.fr )

Riassunto

“La principessa Ombretta Reginella ha un bellissimo sguardo, pieno di curiosità. Ogni minimo dettaglio la meraviglia: il cinguettio degli uccellini, un fiore che sboccia, la rugiada del mattino… Sì, la principessa Ombretta Reginella è proprio una persona gentile. Peccato che non tutti siano di questo avviso, certi, come la regina e il re, pensano al contrario che lei sia altezzosa e sdegnosa.

Che ne sarà allora di questa dolce principessa dallo sguardo così sorprendente?”

Copertina

Temi trattati

“La fiaba tratta di una storia famigliare, fatta di incomprensione, rimproveri e …amore. Vi sono anche evocati il dono di sé, la ricostruzione e i diversi modi di riprendere la propria vita in mano davanti all’avversità, rimanendo se stessi.

Ombretta è una dolce e gentile principessa, ama la natura, i suoi genitori, i libri… Ma é anche una figlia incompresa dalla sua famiglia. E da questa incomprensione nasce l’allontanamento. Nonostante il suo esilio nel castello di Grigiaspetto, nonostante la fascia che deve tenere costantemente sugli occhi, Ombretta non si scoraggia. Non può ne vuole permetterselo, perché in questo esilio non é sola, nemmeno le persone che l’accompagnano volevano partire e abbandonare tutto … Fortunatamente Ombretta incontrerà un gruppo di acrobati incredibili, che le insegneranno a superare le avversità.” (Cartella stampa. 2017)

Potete ordinare “L’etrange destin de la princesse aux grands yeux” alla FNAC o sul sito dell’editore (http://www.lespetitscroqueursdelivres.fr ) o in libreria, per coloro che sono di Auray alle Aureole (https://boutique.librairieaureole.fr ) e Vent du soleil (https://www.librairieventdesoleil.fr )